Servizio Prevenzione e Protezione
responsabile servizio prevenzione protezione
Modulo da compilare ed inviare per chiedere il preventivo per istituire il Servizio Prevenzione e Protezione e designare il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione
Indicare la Ragione Sociale dell'Azienda
Il codice ATECO serve per desumere la classe di rischio iniziale (basso-medio-alto) dalla visura della Camera di Commercio CCIAA è possibile identificare i codici dell'attività
Da selezionare se in questo momento non noto il codice ATECO oppure in questo momento la Visura Camerale non è disponibile
Indirizzo dove espletare la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione
Se la risposta è: a), b), c), si consiglia di scrivere a: preventivi@servizioprevenzioneprotezione.it, oppure telefonale al n. 0287031762 per chiedere una visita in azienda di un consulente, qualificato ed esperto
Se noto indicare il numero di persone che rivestono la figura del Datore di lavoro
Se noto indicare nome e cognome di un Datore di lavoro
Indicare di quanti piani è composto l'edificio
Indicare indicativamente su quanti mq si estende la struttura
Indicare eventuali altri reparti se presenti
Indicare eventuali altri reparti se presenti
Descrivere brevemente le attività lavorative svolte specificando in quale Sede, ad esempio: processi, cicli, fasi di lavoro particolari impianti o attrezzature e macchine utilizzate
Descrivere brevemente come è strutturata l'organizzazione Aziendale riportando le varie figure funzionali se presenti o aree derivante dall'organigramma
Numero di Lavoratori presenti nella Sede oggetto dell'affidamento dell'incarico comprensivo di eventuali posti in TELELAVORO (o lavoro a distanza a casa propria)
I dati derivano dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro stipulato tra azienda e lavoratore - Compilare anche la sezione sottostante se sono noti i dati
Indicare il numero di Quadri
Indicare il numero di Impiegati
Indicare il numero di Operai
Indicare il numero di Intermedi (Es.: Tecnici che lavorano nello Studio di progettazione e che sono anche operativi)
Articolo 17 - Obblighi del datore di lavoro non delegabili
Articolo 17 - Obblighi del datore di lavoro non delegabili
Articolo 17 - Obblighi del datore di lavoro non delegabili
Articolo 17 - Obblighi del datore di lavoro non delegabili
Articolo 17 - Obblighi del datore di lavoro non delegabili
Articolo 28 - Oggetto della valutazione dei rischi; Articolo 29 - Modalità di effettuazione della valutazione dei rischi - Vedere elenco sottostante ed eventualmente spuntare quali documenti sono eventualmente sono presenti
Articolo 28 - Oggetto della valutazione dei rischi; Articolo 29 - Modalità di effettuazione della valutazione dei rischi -
Articolo 28 - Oggetto della valutazione dei rischi; Articolo 29 - Modalità di effettuazione della valutazione dei rischi -
Indicare eventuali altri rischi presenti- Articolo 28 - Oggetto della valutazione dei rischi; Articolo 29 - Modalità di effettuazione della valutazione dei rischi -
Articolo 46 - Prevenzione incendi; D.M. 10/03/1998 Art. 5 Gestione dell’emergenza in caso di incendio- Obbligatorio per aziende =>10 dipendenti
Articolo 46 - Prevenzione incendi - D.M. 10/03/1998 Art. 5 Gestione dell’emergenza in caso di incendio Obbligatorio per aziende <10 dipendenti misure organizzative e gestionali da attuare in caso di incendio
Articolo 26 - Obblighi connessi ai contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione Oltre a verificare altrirequisiti: fornire agli stessi soggetti dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività; Ove pertinente: elaborare un unico documento di valutazione dei rischi che indichi le misure adottate per eliminare o, ove ciò non è possibile, ridurre al minimo i rischi da interferenze
Articolo 36 - Informazioni ai lavoratori : a) sui rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla attività della impresa in generale; b) sulle procedure che riguardano il primo soccorso, la lotta antincendio, l’evacuazione dei luoghi di lavoro; sui rischi specifici cui è esposto in relazione all’attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia; b) sui pericoli connessi all’uso delle sostanze e delle miscele pericolose sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica; c) sulle misure e le attività di protezione e prevenzione adottate
Articolo 37 - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti
Articolo 18 - Obblighi del datore di lavoro e del dirigente
Articolo 37 - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti
Articolo 19 - Obblighi del preposto
Articolo 37 - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti
Articolo 46 - Prevenzione incendi - D.M. 10/03/1998
Articolo 37 - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti
Articolo 45 - Primo soccorso DM 388/2003
Articolo 37 - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti
Articolo 47 - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza; Articolo 48 - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale; Articolo 49 - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza di sito produttivo
Articolo 47 - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza;
Articolo 37 - Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti
Descrivere brevemente se non è stato eletto, se si usufruisce della figura del Rappresentante del Lavoratori per la Sicurezza Territoriale o altro- Articolo 48 - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale; Articolo 49 - Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza di sito produttivo
Articolo 41 - Sorveglianza sanitaria
Articolo 41 - Sorveglianza sanitaria (Questa informazione è riportata nel DVR)
E' necessario avere o ottenere l'autorizzazione per impianti di videosorveglianza, localizzazione satellitare, altri strumenti di controllo ai sensi dell’art. 4 della Legge 20 maggio 1970, n. 300
Se presenti compilare la sezione sottostante
Descrivere brevemente se ci sono richieste particolari da considerare in fase di preventivo
Indicare il nome e il cognome della persona che ha compilato la scheda
Indicare il ruolo funzionale ricoperto: Presidente, Amministratore, Consigliere, Datore di lavoro, Dirigente, Preposto, RLS, ecc..
Informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”) Gentile Interessato, desidero informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede la tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali. Come previsto dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (“GDPR”), ed in particolare all’art. 13, qui di seguito si forniscono all’utente (”Interessato”) le informazioni di base relative al trattamento dei propri dati personali, in fase contrattuale ogni servizio è corredato di apposita informazione personalizzata all’occorrenza. A tal fine l'interessato spuntando i riquadri di cui sopra e inviando il modulo di contatto dichiara di: - aver preso visione dell'informativa presente a questo link: https://www.servizioprevenzioneprotezione.it/privacy-policy/ riportante anche i diritti dell’Interessato (artt. 15 – 20 GDPR) - autorizzare il trattamento dei dati personali forniti.