Da quasi 100 anni l’UNI – Ente Italiano di Normazione elabora e pubblica documenti normativi volontari (norme UNI, specifiche tecniche, rapporti tecnici e prassi di riferimento) in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario.
L’obiettivo è “fare bene le cose”, tutti, e “dare il buon esempio” su come farle: prodotti, servizi, processi e professioni. A beneficiarne è l’intero sistema socio-economico, perché la normazione è fondamentale per:
- dare slancio all’innovazione tecnologica
- rendere le imprese sempre più competitive
- tutelare i consumatori
- promuovere la sostenibilità in tutte le sue forme
- semplificare il quadro regolamentare con appropriate integrazioni applicative.
L’ UNI è un’associazione privata senza scopo di lucro riconosciuta dallo
Stato e dall’Unione Europea, una grande piattaforma aperta e
trasparente dove le risorse migliori del Paese trovano soluzioni a
beneficio di tutti, condividono conoscenze e valori.
Rappresenta l’Italia presso le organizzazioni di normazione europea (CEN) e mondiale (ISO) e organizziamo la partecipazione delle delegazioni nazionali ai loro lavori di normazione per:
- promuovere l’armonizzazione delle norme necessaria al funzionamento del mercato unico
- tradurre in specifiche tecniche il modo di produrre italiano, per valorizzarne l’unicità, le esperienze e la tradizione.