Servizio Prevenzione e Protezione

Condizioni per ricevere il materiale didattico e l'attestato di formazione

Se previsto, è possibile scaricare il materiale didattico del corso di formazione da Lei seguito e il relativo attestato di formazione, semplicemente accedendo al Cloud, oppure tramite l’invio di un link da parte nostra al suo indirizzo e-mail se comunicato.

Per accedere al Cloud o per ricevere il link è necessario compilare ed inviare i moduli sotto indicati:

Step 1: valutazione di gradimento dei corsi di formazione frequentati;

Step 2: autorizzazione per accedere al Cloud o per ricevere il Link diretto.

Valorizziamo molto il fattore umano e il suo diritto alla conoscenza e all’aggiornamento continuo, nonché a ricevere l’attestato di formazione dei corsi frequentati.

Con questo vi diamo l’opportunità di;  esprimere il gradimento del corso, scaricare il materiale didattico, ricordandovi che potrebbe essere diverso da quello utilizzato dal Docente come supporto in aula, ricevere l’attestato di formazione dei corsi frequentati.

Step 1
Valutazione di gradimento dei corsi di formazione frequentati

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Scegliere il corso in base all'Edizione frequentata nel mese di riferimento, per i corsi di formazione seguiti presso le nostre aule, oppure in base alla Ragione Sociale della sua Azienda, se erogato presso la Sede della sua Azienda
1.Contenuti - 1.1. - I contenuti/argomenti sono stati coerenti rispetto agli obiettivi illustrati
1. Contenuti- 2.1. - Il materiale impiegato dal docente e/o consegnato è utile
1. Contenuti 3.1. - Gli argomenti trattati sono praticamente applicabili
2. Aspetti logistici ed organizzativi -1.2.- L’assistenza/servizio da parte dell’organizzazione
2. Aspetti logistici ed organizzativi -2.2.- Gli ambienti sono idonei alla tipologia corso
2. Aspetti logistici ed organizzativi -3.2- La strumentazione impiegata è stata adeguata
3. Giudizio sulla didattica - Docente - 1.3 - Padronanza dei contenuti
3. Giudizio sulla didattica - Docente - 2.3 - Chiarezza espositiva e concretezza nella trattazione
3. Giudizio sulla didattica - Docente - 3.3 - Gestione dell’aula e coinvolgimento dei partecipanti
4. Valutazione complessiva - 1.4 Sono stati raggiunti gli obiettivi prefissati
5. Valutazione complessiva - 1.5 Valutazione complessiva del corso

Step 2
Autorizzazione per accedere al Cloud o ricevere il Link diretto

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Autorizzazione al trattamento dei dati personali e all'occorrenza particolari relativi al servizio Cloud
Nome e Cognome della persona che accede al Cloud
Indicare l'indirizzo e-mail dove si intende ricevere la password di accesso al Cloud o il link
Indicare l'eventuale numero di Cellulare dove si intende ricevere la Password di accesso al Cloud, con validità 30gg. In mancanza sarà inviato solo il link all'indirizzo e-mail con validità 7gg.
Autorizzazione al trattamento dei dati personali e presa visione delle note informative
Gentile Interessato, desidero informarLa che il “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (da ora in poi “GDPR”) prevede la tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali. Come previsto dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (“GDPR”), ed in particolare all’art. 13, si forniscono all’utente (”Interessato”) le informazioni relative al trattamento dei propri dati personali. A tal fine l'interessato spuntando il riquadro di cui sopra e inviando il modulo dichiara di: - aver preso visione dell'informativa relativa alla Policy e Privacy presente a questo link: https://www.servizioprevenzioneprotezione.it/privacy-policy/ e i vari capitoli, riportante anche i diritti dell’Interessato (artt. 15 – 20 GDPR); Informativa generale sul trattamento dei dati: https://www.servizioprevenzioneprotezione.it/informativa-art-13-14-regolamento-europeo-2016-679/ ; - l'informativa sul servizio Cloud: https://www.servizioprevenzioneprotezione.it/informativa-servizio-cloud/; - l'informativa sul servizio Corsi di Formazione: https://www.servizioprevenzioneprotezione.it/informativa-trattamento-dei-dati-corsi-di-formazione/; - l'informativa sui cookie: https://www.servizioprevenzioneprotezione.it/informativa-cookie/ A tal fine autorizza il trattamento dei dati forniti per le finalità indicate.
Gentile utente, prima di accedere al Cloud Le chiediamo per favore di prendere visione dell’informativa sottostante. L’adesione al servizio consente di scaricare documenti a lei dedicati ed eventualmente caricare documenti se autorizzato. Inoltre se ha frequentato dei corsi di formazione è possibile scaricare i documenti didattici, dispense, opuscoli informativi e quanto ritenuto necessario dal Responsabile del Progetto Formativo. Per aderire al servizio Cloud è necessario compilare il modulo sottostante per concedere l’autorizzazione al trattamento dei dati al fine di consentirci di inviare la password di accesso al Cloud. Grazie.
  • Caratteristiche GDPR Ready del nostro servizio Cloud

Il servizio Cloud

Il nostro Cloud viene messo a disposizione a tutti gli interessati per consentire di scaricare:

  • materiali didattici di supporto;
  • attestati di formazione. 

A tal fine puo contenere i propri dati anagrafici in quanto riportati sull’attestato di formazione emesso secondo le indicazioni della Regione Lombardia.

Doppia replica dei dati

Creazione di 2 repliche (3 copie) per ogni file memorizzato: questo riduce il rischio che un dato si perda a causa di un guasto hardware.
(Approfondimenti: GDPR – Art. 32, comma 1, paragrafo b)Protocollo HTTPS/FTPS

L’accesso ai dati può avvenire tramite un’interfaccia di front-end che distribuisce dati su protocollo HTTPS/FTPS che riduce (o azzera) il rischio di furto dei dati in caso di intercettazione della trasmissione.
(Approfondimenti: GDPR – Art. 32, comma 2)

Sicurezza di accesso

Il controllo dell’accesso viene effettuato dal sistema nello strato di back-end non connesso alla rete pubblica, verificando l’autenticità e l’identità dell’utente.
(Approfondimenti: GDPR – Art. 5, comma1, par. f)

Solo l’amministratore ed eventualmente tu se hai ricevuto le autorizzazioni puoi caricare/scaricare o controllare i dati sul nostro cloud nell’area a te riservata.

I tuoi dati all’interno della nostra infrastruttura sono sotto il ns. totale controllo. Ti garantiamo che oltre noi e l’Interessato, nessuno accederà ai dati che mettiamo sul nostro cloud ed escludiamo ogni tipo di utilizzo da parte di sconosciuti: non vendiamo i tuoi dati a terzi e non facciamo commercio di dati. Tutto ciò è garantito e certificato in quanto i nostri servizi sono conformi al Codice di Condotta CISPE.

Network europeo e data center Rating 4

I  data center utilizzati di Milano PSP e Arezzo sono certificati ai massimi livelli per la resilienza e qualità infrastrutturale previsti dalla normativa ANSI/TIA 942-A.

I dati dei nostri clienti sono in Italia

I tuoi dati anagrafici e amministrativi vengono gestiti in Italia, in conformità alle leggi italiane ed europee. Il Titolare del trattamento e suoi fornitori li utilizzano esclusivamente per erogare i servizi acquistati. I tuoi dati non vengono venduti a terzi, perché il nostro obiettivo è quello di fornire servizi legali al passo con il processo tecnologico, non quello di fare affari usando i dati dei nostri clienti, questo è garantito anche dal ns. fornitore del servizio cloud “ARUBA”.

Privacy e riservatezza senza eccezioni

Questa infrastruttura cloud non è soggetta al rispetto di leggi e norme USA come il Patriot Act o il FISA (Foreign Intelligence Surveillance Act), che impongono misure la cui applicazione consente l’accesso ai dati e alle informazioni, influenzando in modo rilevante la privacy.

Certificazione ISO 27001

Rispetto di determinati standard di sicurezza nella gestione dei dati e delle informazioni aziendali, preservandone l’integrità, la riservatezza e la disponibilità.

Sicurezza delle infrastrutture

Tutti i Data Center del ns. Fornitore sono dotati di avanzati sistemi di sicurezza logica e fisica (sorveglianza, monitoraggio, backup energetici e ridondanze degli impianti).

(Fonte dal ns. fornitore di servizi Cloud)

Quando riceveremo i moduli di cui sopra Le inoltreremo le credenziali per entrare nel Cloud oppure il link diretto che Le permette di scaricare la documentazione a Lei riservata. Grazie

Validità del Cloud  30gg dall’attivazione;

Validità del Link 7gg.

In caso di problemi tecnici di accesso al Cloud, è possibile segnalare la problematica o chiedere assistenza esclusivamente scrivendo a: ict@servizioprevenzioneprotezione.it

error: Content is protected !!